• Accreditato da

Presentazione

8.00 - 8.45 Apertura iscrizioni e accoglienza dei convegnisti

8.45-9.15    Saluti delle Autorità

Introduzione ai lavori

 

PRIMA SESSIONE

Moderatori: Andrea Frasoldati – Livio Presutti

 

9.15-9.40   Tiroiditi e cancro

Maria Sole Gaglianò - Daniele Barbaro

 

9.40-10.05  Quando la tiroidite diventa chirurgica

Margherita Di Pietro – Sauro Tassi

 

10.05-10.30 Ruolo della Medicina Nucleare nella diagnosi e terapia delle tiroiditi

Maurizio Bacchelli - Angelina Filice

 

10.30 – 11.00        COFFEE-BREAK

 

SECONDA SESSIONE

Moderatori: Salvatore Maria Corsello – Stefano Pederzoli

 

11.00-11.25 La terapia sostitutiva nell’ipotiroidismo

Iolanda Coletta – Graziano Ceresini

 

11.25-11.50 Tiroidite e gravidanza

Rosa Maria Paragliola – Paolo Limone

 

11.50 – 12.30  LECTIO MAGISTRALIS

Moderatori: Alfredo Pontecorvi - Maria Chiara Zatelli

Le tiroiditi: caratteristiche anatomo-patologiche

Giovanni Tallini

 

12.30-12.45 Take-home messages

Giampaolo Papi

 

12.45-13.00 Conclusioni

Giovanni Razzaboni

Compilazione questionari ECM e chiusura lavori

 

RELATORI E MODERATORI

Stefania Ascari, Direttore Distretto di Carpi (MO)

Maurizio Bacchelli, Medico di Medicina Generale – Novi (MO)

Daniele Barbaro, Direttore Sezione di Endocrinologia – ASL 6 Livorno

Graziano Ceresini, Professore Associato di Medicina Interna – Università di Parma

Iolanda Coletta, Endocrinologa U.O.S.D. Endocrinologia Area Nord – AUSL Modena

Salvatore Maria Corsello, Professore Associato di Endocrinologia – Università Cattolica di Roma

Margherita Di Pietro, Medico di Medicina Generale – S. Prospero (MO)

Massimo Fancinelli, Medico di Medicina Generale

Angelina Filice, Dirigente Medico U.O.C. Medicina Nucleare - IRCCS Reggio Emilia

Andrea Frasoldati, Presidente Associazione Italiana Tiroide (AIT)

Maria Sole Gaglianò, Endocrinologa U.O.S.D. Endocrinologia Area Nord – AUSL Modena

Paolo Limone, Direttore U.O.C. di Endocrinologia – Ospedale Mauriziano di Torino

Giampaolo Papi, Direttore U.O.S.D. Endocrinologia Area Nord – Azienda USL Modena

Rosa Maria Paragliola, Ricercatore, Cattedra Endocrinologia - Università Cattolica di Roma

Stefano Pederzoli, Direttore U.O.C. Medicina – Ospedale Sassuolo SpA

Alfredo Pontecorvi, Professore Ordinario di Endocrinologia - Università Cattolica di Roma, Direttore dei Servizi Sanitari di Città del Vaticano

Livio Presutti, Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria – Università di Modena e R. Emilia

Giovanni Razzaboni, Medico di Medicina Generale, Cavezzo (MO)

Giovanni Tallini, Professore Ordinario di Anatomia Patologica – Università di Bologna

Sauro Tassi, Responsabile U.O.S. Otorinolaringoiatria – Ospedale di Carpi (MO)

Maria Chiara Zatelli – Professore Ordinario di Endocrinologia – Università di Ferrara

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

test di valutazione online

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GP
    Dott. Giampaolo Papi
    Direttore Unità Operativa S.D. Endocrinologia Area Nord

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Localizzazione