STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA CLINICA

RES
event logo

Dal 12-04-2023 al 12-04-2023
  • Inizio iscrizioni: 20-03-2023
  • Fine iscrizione: 10-04-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 6
  • Accreditato il: 03-03-2023
  • Crediti ECM: 5.2
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 380361
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

Presentazione

PER STATISTICA APPLICATA ALLE RICERCHE CLINICHE SI INTENDE ESSENZIALMENTE QUELLA METODOLOGIA CHE PERMETTE DI CONCEPIRE RICERCHE STESE SU PICCOLE CASISTICHE (CAMPIONI) COME EVIDENZIATRICI DI DATI CHE POSSANO SERVIRE A DEFINIRE FENOMENI NON DEFINITI PRIMA.

LA STATISTICA IN AMBITO MEDICO RIVESTE UN RUOLO PRIMARIO. ESSA INFATTI È DI SOSTEGNO DI TUTTE LE FASI DI RICERCA POICHÈ FORNISCE AI MEDICI INDICAZIONI UTILI SIA SU QUANTO OSSERVATO SIA SU QUALI ELEMENTI “DI NOVITÀ” EMERGONO DAI DATI. LEGGENDO INFATTI I DATI IN MODO OPPORTUNO E SENZA BANALIZZARE GLI STRUMENTI STATISTICI A MERE FORMULE PER OTTENERE P-VALUE, LA STATISTICA CI PERMETTE DI IDENTIFICARE I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DELLA RICERCA CLINICA.

I TEST STATISTICI, BASATI SULLA VALUTAZIONE DELLA PROBABILITÀ DEL VERIFICARSI O MENO DI UN FENOMENO, PERMETTONO DI PASSARE DALL’OSSERVAZIONE DI UN FENOMENO AD UN RISULTATO DA INTERPRETARE SEMPRE ALLA LUCE DEL SAPERE MEDICO. I RISULTATI NON SONO SEMPLICEMENTE NUMERI DA RIPORTARE, MA SONO VALORI NUMERICI INTERPRETATI IN MODO CONCRETO E SCIENTIFICAMENTE VALIDO E SPIEGATI ALLA LUCE DELLA MEDICINA E DELLA CONOSCENZA DEI RICERCATORI.

Programma

14.30     RELAZIONI FRONTALI – QUESTION TIME

  • Studi clinici
  • Raccolta dati
  • Statistica descrittiva: indici di tendenza centrale, di dispersione e loro principali rappresentazioni grafiche
  • Concetto di p-value
  • Risposta ai quesiti clinici con test univariati
  • Cenni di statistica multivariata
  • Introduzione all’analisi di sopravvivenza
  • Utilizzo del programma <P
  • Discussione

18.30   Chiusura corso

Informazioni

Obiettivo formativo

31 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di sistema

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

Relazioni frontali

Question time

Lingua

Italiano

Responsabili

Relatore

  • RM
    Dott. Riccardo Morganti
    Dirigente Biologo Direttore SOD “Supporto statistico agli studi clinici”

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Sede ANAAO ASSOMED
  • Via Lorenzo il Magnifico 88, 50129 Firenze (FI)
  • Tel. +39 055496035
  • Visualizza sulla mappa