Con questo evento formativo si intende sensibilizzare i lavoratori della Sanità e le figure che partecipano attivamente nell’ambito della Sicurezza e Salute negli Ambienti di Lavoro, riguardo le metodiche attuabili e non attuabili laddove fosse necessario affrontare problematiche connesse con rischi e difficoltà legate alle mansioni affidateli.
Conoscere la normativa, sapere come bisogna affrontare eventuali problematiche lavorative tra le parti, concentrarsi sul documento di valutazione dei rischi partecipato nei suoi minimi particolari da chi ha il compito istituzionale di redigerlo ed attuarlo, fanno tutte parte della coscienza di quello che deve essere un buon ambiente di lavoro.
Quali sono gli atti formali che un lavoratore deve seguire laddove avesse riscontrato difficoltà e/o criticità durante la propria attività; Come va redatto il Documento di Valutazione dei Rischi; Come possiamo migliorare il dialogo e la sinergia tra le parti sociali all’interno di una attività lavorativa; quanto è importante considerare lo stress lavoro correlato e quanto quest’ultimo può cagionare patologie, infortuni o rischio clinico; quali sono le maggiori difficoltà legate al lavoro ospedaliero e quali le possibili soluzioni. Quali sono le norme principali legate alla tutela della salute dei lavoratori.