SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. NORMATIVA, CONSAPEVOLEZZA E PREVENZIONE

RES
event logo

Dal 18-03-2023 al 18-03-2023
  • Inizio iscrizioni: 09-02-2023
  • Fine iscrizione: 10-03-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 22
  • Accreditato il: 07-02-2023
  • Crediti ECM: 5.0
  • Ore formative: 5h
  • Codice Evento: 377177
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Il corso è riservato alla Direzione Nazionale ed ai Componenti la Commissione Sicurezza

Presentazione

CON QUESTO EVENTO FORMATIVO SI INTENDE SENSIBILIZZARE I LAVORATORI DELLA SANITÀ E LE FIGURE CHE PARTECIPANO ATTIVAMENTE NELL’AMBITO DELLA SICUREZZA E SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO, RIGUARDO LE METODICHE ATTUABILI E NON ATTUABILI LADDOVE FOSSE NECESSARIO AFFRONTARE PROBLEMATICHE CONNESSE CON RISCHI E DIFFICOLTÀ LEGATE ALLE MANSIONI AFFIDATELI.

CONOSCERE LA NORMATIVA, SAPERE COME BISOGNA AFFRONTARE EVENTUALI PROBLEMATICHE LAVORATIVE TRA LE PARTI, CONCENTRARSI SUL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PARTECIPATO NEI SUOI MINIMI PARTICOLARI DA CHI HA IL COMPITO ISTITUZIONALE DI REDIGERLO ED ATTUARLO, FANNO TUTTE PARTE DELLA COSCIENZA DI QUELLO CHE DEVE ESSERE UN BUON AMBIENTE DI LAVORO.

QUALI SONO GLI ATTI FORMALI CHE UN LAVORATORE DEVE SEGUIRE LADDOVE AVESSE RISCONTRATO DIFFICOLTÀ E/O CRITICITÀ DURANTE LA PROPRIA ATTIVITÀ; COME VA REDATTO IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI; COME POSSIAMO MIGLIORARE IL DIALOGO E LA SINERGIA TRA LE PARTI SOCIALI ALL’INTERNO DI UNA ATTIVITÀ LAVORATIVA; QUANTO È IMPORTANTE CONSIDERARE LO STRESS
LAVORO CORRELATO E QUANTO QUEST’ULTIMO PUÒ CAGIONARE PATOLOGIE, INFORTUNI O RISCHIO CLINICO; QUALI SONO LE MAGGIORI DIFFICOLTÀ LEGATE AL LAVORO OSPEDALIERO E QUALI LE POSSIBILI SOLUZIONI. QUALI SONO LE NORME PRINCIPALI LEGATE ALLA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI.

Programma

9:30-9:50
La tutela della Salute dei lavoratori della Sanità
Dott. Raffaele Aloi

9:50-10:10
La tutela della salute degli operatori sanitari: esperienze e insegnamenti della pandemia da COVID-19
Prof. Paolo Durando

10:10-10:30
Stress Lavoro Correlato Ospedaliero e Burn out
Dott.ssa Ezia Flacco

10:30 COFFEE BREAK

11:00-11:40
Il ruolo strategico degli RLS nella compagine normativa ospedaliera - Rls
Dott.ssa Paola Lazzarini e Dott.ssa Francesca Petrigni  

11:40-12:00
La tutela dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti
Dott. Domenico Musto  

12:00-13:00 DIBATITO

13:00 LUNCH

14:00-14:20
Le patologie rachidee legate ai rischi lavorativi ospedalieri
Dott. Filippo Sbaffi

14:20-14:50
Le patologie della spalla legate ai rischi lavorativi ospedalieri
Dott. Mario Rossoni

14:50-15:10
Le patologie cardiache legate ai rischi lavorativi ospedalieri
Dott. Alessandro Vallebona

15:10-16:10 QUESTION TIME

16:30 CHIUSURA DEL CONVEGNO

Informazioni

Obiettivo formativo

27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

Relazioni frontali

Question time

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • RA
    Dott. Raffaele Aloi
    Segretario Regionale ANAAO ASSOMED Liguria Coordinatore Nazionale ANAAO Commissione Salute e Sicurezza Medico del Lavoro

Relatore

  • RA
    Dott. Raffaele Aloi
    Segretario Regionale ANAAO ASSOMED Liguria Coordinatore Nazionale ANAAO Commissione Salute e Sicurezza Medico del Lavoro
  • PD
    Dott. Paolo Durando
    Medico Competente Coordinatore dell’Università degli Studi di Genova
  • EF
    Dott.ssa Ezia Flacco
    Dirigente Medico Psichiatra Asl 4 Chiavarese
  • PL
    Dott.ssa Paola Lazzarini
    Dirigente Medico Nefrologia Asl 3 Genovese
  • DM
    Dott. Domenico Musto
    Dirigente Medico Responsabile di Struttura Semplice "Ergonomia Occupazionale" Asl AT
  • MP
    Dott.ssa Maria Francesca Petrigni
    Dirigente Medico Psichiatra
  • MR
    Dott. Mario Rossoni
    Specialista in Ortopedia e Traumatologia
  • PS
    Dott. PIER FILIPPO SBAFFI
    Specialista in Neurochirugia della colonna vertebrale
  • AV
    Dott. Alessandro Vallebona
    Responsabile Qualità e Rischio Clinico per la S.S.D. “Riabilitazione Cardiologica e Centro Scompenso”

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Localizzazione