Il corso si prefigge lo scopo di analizzare, articolo per articolo, la nuova legge sulla responsabilità professionale (legge 24/2017 cosiddetta “Legge Gelli”).
L’argomento, piuttosto ostico per i sanitari che hanno una b non ase di conoscenze giuridiche e medico-legali, viene dapprima affrontato partendo dalle basi della nostra legislazione in tema di responsabilità.
I principali articoli del codice penale e civile vengono spiegati separatamente in modo da distinguere nettamente i vari procedimenti che hanno diverse finalità (sanzionatorio da una parte e risarcitorio dall’altra).
Una sezione è dedicata alla responsabilità amministrativo-contabile gestita dalla Corte dei Conti per i dipendenti pubblici.
Vengono fornite anche le definizioni base per comprendere gli aspetti assicurativi e le modalità con cui tutelare al meglio l’attività professionale evitando di depauperare il proprio patrimonio personale.
Il corso è suddiviso in step che contengono per ognuno una parte scritta (dispensa di 120 pagine circa comunque interamente scaricabile alla fine del corso) e video esplicativi con avvocati ed esperti di assicurazioni e risk management della durata complessiva di circa 3 ore.
Il corso terminerà il 31-12-2020
Valido per raggiungere in deroga anche i crediti del triennio 2017-2019!