• Accreditato da

Presentazione

La resposanbilità rappresenta il carattere o la situazione di colui cheè chiamato a rispondere in prima persona di un fatto o di atto compiutonell'esercizio delle proprie funzioni con piena autonomia decisionale. Da ciò discende l'obbligo di esercitare la propria attività professionale con prudenza-perizia-diligenza; cioè con l'osservanza di tutte le norme giuridiche, deontologiche e tecniche vengono implementati tutti quei meccanismi a garanzia del diritto al risarcimento ed alla trasparenza per i cittadini danneggiati da un errore sanitario e, al contempo, aumenteranno le tutele per iprofessionisti che potranno così tornare a svolgere con serenità il proprio lavoro, nell'esclusivo interesse dei pazienti, e senza dover ricorrere alla cosiddetta medicina difensiva per tutelarsi.

Verranno illustrati i contenutide del decreto che contiene modifiche nelle disposizioni penali e civili in materia di responsabilità professionale, oltre che novità che riguardano le norme sull’osservatorio per la sicurezza e la trasparenza dei dati, linee guida e obblighi di assicurazione.

Programma

08.30      Registrazione dei Partecipanti

09.00      Saluto delle Autorità             

            

09.30      Introduzione alla legge Gelli

                 Dott.ssa Susanna Montaldo

 

10.00      L’onere della prova

                 Avv. Prof. Fabrizio Montaldo

 

10.30      Il parere del giudice civile

                 Dott.ssa Maria Grazia Cabitza

 

11.00      coffee break

 

11.30      Il parere del giudice penale

             Dott. Marco Cocco

 

12.00      Il parere del medico legale

                 Prof. Roberto Demontis

 

12.30      Problematiche assicurative

                 Dr. Rino Ianniello Morganti Brokers

 

13.00      Dibattito sui temi trattati

                

14.00      Chiusura lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

16 - Etica, bioetica e deontologia

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

Lezione frontale

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SM
    Dott.ssa Susanna Montaldo
    Segretario Regionale Anaao Assomed Sardegna

Docente

  • VA
    Dott. Vincenzo Amato
    Presidente Tribunale di Nuoro
  • MC
    Dott. Marco Cocco
    giudice Tribunale Penale- Cagliari
  • RD
    Dott. Roberto Demontis
    ricercatore in Medicina Legale UNICA
  • GI
    Dott. Gennaro Ianniello
    esperto Medical Insurance Brokers
  • SM
    Dott.ssa Susanna Montaldo
    Segretario Regionale Anaao Assomed Sardegna
  • FM
    Prof. Fabrizio Montaldo
    Professore aggregato di diritto processuale civile e ordinamento giudiziario presso l’Università degli Studi di Cagliari

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione