LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEL MEDICO: PROBLEMATICHE ASSICURATIVE E MEDICO LEGALI

RES
event logo

Dal 25-11-2016 al 25-11-2016
  • Fine iscrizione: 21-11-2016

    Dettaglio

  • Posti liberi: 18
  • Accreditato il: 24-10-2016
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 176005
  • N. Edizione: 2
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Ogni operatore sanitario deve essere in grado di gestire nel modo più adeguato i rapporti con il paziente, con i colleghi e con la struttura sanitaria. La lezione mira a fornire una adeguata preparazione nell’ambito della responsabilità del medico in ogni sua articolazione, offrendo l’opportunità di acquisire competenze tecnico-giuridiche sui fondamentali istituti di diritto sostanziale e processuale che regolano la materia.

Il professionista deve assumere le proprie decisioni con padronanza e consapevolezza, perseguendo lo scopo di fornire la migliore prestazione al paziente e di raggiungere la più proficua collaborazione all’interno del luogo di lavoro.

Gli esercenti le professioni sanitarie devono possedere gli strumenti specifici per coordinare efficacemente le relazioni tra i pazienti e la complessa struttura sanitaria che li ospita, nell’ottica di ottimizzare l’attività di assistenza attraverso la chiarezza e certezza della comunicazione con i vari soggetti.

Programma

08.30        Registrazione partecipanti

09:00        Saluto del Direttore Generale ASL1 e Direttore Generale AOUSS.

 

09:30        La responsabilità professionale del medico nel procedimento penale ed in quello civile con cenni di procedura (la querela
e la denuncia, l’avviso di garanzia, la citazione in giudizio).

                   Il procedimento per responsabilità professionale del medico dinanzi alla Corte dei Conti

                   Dott. Daniele Cafini

11:00        coffee break

11:30        Dibattito

12:00        L’Assicurazione, l’Autoassicurazione e la Non Assicurazione.

                   Differenti assicurazioni aziendali = differenti  tutele

                   La proposta assicurativa: Tutela legale, RC Colpa Grave, RC Patrimoniale

                   Dr. Gennaro Ianniello, Dott. Emanuele Guanziroli

 

13:30        pausa pranzo

14:30        Dibattito

 

15.30        Cosa cambia in materia di responsabilità sanitaria con il DDL Gelli Dott.ssa Michela Piludu

                  

16:30        Gli errori da evitare nella cartella clinica, e nel consenso informato.

                   La responsabilità del singolo nel lavoro di equipe.

                   La responsabilità dello specializzando

                   Gli errori da evitare dopo la denuncia  Prof. Roberto Demontis, Dott. Salvatore Lorenzoni

 

17:30        Dibattito finale

18:00        Chiusura corso

Informazioni

Obiettivo formativo

16 - Etica, bioetica e deontologia

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

Lezione frontale

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SM
    Dott.ssa Susanna Montaldo
    Segretario Regionale Anaao Assomed Sardegna

Docente

  • DC
    Dott. Daniele Cafini
    Dirigente corresponsabile Medicina Legale - Ospedale Brotzu di Cagliari
  • RD
    Dott. Roberto Demontis
    ricercatore in Medicina Legale UNICA
  • event responsible avatar
    Dott. Emanuele Guanziroli
    esperto Medical Insurance Brokers
  • GI
    Dott. Gennaro Ianniello
    esperto Medical Insurance Brokers
  • SL
    Dott. Salvatore Lorenzoni
    Medico Legale, ASL Sassari
  • MP
    Dott.ssa Michela Piludu
    componente commissione Assicurazioni, Anaao Assomed

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • il 25 novembre dalle 8.30 alle 18.30
  • Camera di Commercio
  • Via Roma, 74, 07100 Sassari (SS)
  • Tel. 026694767
  • Visualizza sulla mappa