Ogni operatore sanitario deve essere in grado di gestire nel modo più adeguato i rapporti con il paziente, con i colleghi e con la struttura sanitaria. La lezione mira a fornire una adeguata preparazione nell’ambito della responsabilità del medico in ogni sua articolazione, offrendo l’opportunità di acquisire competenze tecnico-giuridiche sui fondamentali istituti di diritto sostanziale e processuale che regolano la materia.
Il professionista deve assumere le proprie decisioni con padronanza e consapevolezza, perseguendo lo scopo di fornire la migliore prestazione al paziente e di raggiungere la più proficua collaborazione all’interno del luogo di lavoro.
Gli esercenti le professioni sanitarie devono possedere gli strumenti specifici per coordinare efficacemente le relazioni tra i pazienti e la complessa struttura sanitaria che li ospita, nell’ottica di ottimizzare l’attività di assistenza attraverso la chiarezza e certezza della comunicazione con i vari soggetti.