• Accreditato da

Presentazione

RELATORI:

Anna Chiara Beghini, Responsabile  Amministrativo Formazione AUSL  Modena 

Carlo Curatola, Medico Medicina Generale 

Domenico Montemurro, Rappresentante Nazionale ANAAO Giovani 

Maria Grazia Bonesi Medico di medicina generale  Az USL Modena e Presidente Mg Form

Pietro Procopio, Dirigente Medico -Segretario provinciale SUMAI, Modena  

Paola Vandelli, Direttore U.O.C Servizio Formazione e Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena.

 

La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e utili a una attività competente ed esperta. Ogni medico deve acquisire conoscenze e abilità di progressiva complessità, mettendo in rete una serie di strutture, universitarie e del ssn, ospedaliere e territoriali, che durante il seminario si presentano e forniscono informazioni sulla propria organizzazione

I professionisti hanno l'obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire una assistenza efficace

Vengono fornite indicazioni su come ottimizzare la fruizione degli strumenti di formazione sul territorio e le prospettive per i giovani medici.

Programma

8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti

9.00-9.15 Saluti di benvenuto e inizio lavori (G.Papi, G.Ceccherelli, E.Bellei, N.D’Autilia, G. Muzzarelli, A.O. Andrisano)

PRIMA SESSIONE: La formazione e l'aggiornamento nelle aziende sanitarie modenesi

Moderatori: M. Annicchiarico - I. Trenti

9.15-9.35 Il ruolo della Falcolta' di Medicina e Chirurgia

Relatore: Prof. Andrea Cossarizza

9.35-9.55 L'organizzazione della formazione e dell'aggiornamento nell'Azienda

USL di Modena

Relatore: Chiara Beghini

9.55-10.15 L'organizzazione della formazione e dell'aggiornamento nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico OCSAE di Modena

Relatore: Paola Vandelli

10.15-10.30 Discussione

10.30-11.00 Coffee-break

SECONDA SESSIONE: Le esperienze di formazione sul territorio e le prospettive per i giovani Medici

Moderatori: Matteo D'Arienzo - Letizia Angeli

11.00-11.20 I Medici di Medicina Generale

Relatore: Maria Grazia Bonesi

11.20-11.40 I Pediatri di Libera Scelta

Relatore: Maria Catellani

11.40-12.00 Gli Specialisti Ambulatoriali Relatore: Pietro Procopio

12.00.12.30 La formazione continua dei giovani medici: quale futuro?

Relatori: Domenico Montemurro e Carlo Curatola 12.30-12.45 Discussione

12.45-13.00 Conclusioni e chiusura dei lavori

Vincenzo Pulitanò

Informazioni

Obiettivo formativo

17 - Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del ssn

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GP
    Dott. Giampaolo Papi
    Direttore Unità Operativa S.D. Endocrinologia Area Nord
  • VP
    Dott. Vincenzo Pulitano'
    Coordinatore Provinciale ANAAO ASSOMED Modena

Docente

  • AC
    Prof. Andrea Cossarizza
    Professore Ordinario di Patologia Generale - UNIMORE

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • dalle 8.30 alle 13.30
  • Sala Vecchiati - Ospedale Civile Sant’Agostino Estense di Baggiovara
  • Via Pietro Giardini, 1355, 41126 Modena (MO)
  • Tel. 059239001
  • Visualizza sulla mappa