L'ANALISI DELL'ERRORE E L'ASSICURAZIONE DEL RISCHIO IN SANITÀ

RES
Dal 30-04-2016 al 30-04-2016
  • Fine iscrizione: 26-04-2016

    Dettaglio

  • Posti liberi: 22
  • Accreditato il: 07-03-2016
  • Crediti ECM: 8.1
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 155904
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 73.20

AVVISO IMPORTANTE

iscritti Anaao : 30 euro + iva medici non iscritti Anaao: 60 euro + iva altre professioni sanitarie: 30 euro + iva
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Il corso si prefigge di chiarire lo scopo del risk management in Sanità con esempi concreti tratti da segnalazioni anonime e dalla letteratura internazionale.

L’errore sarà analizzato nelle sue diverse forme e sulle molteplici cause (slip, laps, fumble, mistake), traendo spunto anche dalle esperienze della aviazione civile e militare, dalla gestione degli impianti nucleari e dagli incidenti storici che hanno aumentato la conoscenza sui meccanismi tipici che sono alla base della genesi degli eventi avversi.

Saranno approfonditi gli aspetti medico-legali ed assicurativi e gli obblighi a cui il sanitario è tenuto a sottostare per evitare rischi di contenziosi con l’azienda e con i pazienti.

Al termine del corso vi sarà una esercitazione con l’esame di un evento avverso mortale e con la discussione del caso in plenaria.

Programma

9.00 Saluto del segretario regionale Anaao Liguria

9.05 Concetto di rischio ed evento avverso (Dott. G. Gallone)

10.00  Lo specializzando. Cosa deve e  cosa non deve fare in un'ottica di risk management (Prof. De Stefano)

10.30 Catene dell’errore, dosi letali ed errori latenti (Dott. Gallone)


11.00 Coffee Break


11.20 Nosologia dell’errore umano: errori skill, rule and knowledge-based (Dott. Gallone)

12.10 Il triste caso del Dott. Billino. Esercitazione - Parte I (Dott. Gallone)


13.30 Pausa pranzo

14.00 La problematica assicurativa in una regione in regime di autoassicurazione. (Dott. Lomi)

14.30 I compiti del Medico di Guardia (Dott. Gianelli)

15.00 Il modello “Swiss cheese” di Reason. Da Chernobyl A Three Mile Island, da Bophal allo Shuttle Challenger (Dott. Gallone)

16.00 Il triste caso del Dott. Billino. Esercitazione - Parte II (Dott. G. Gallone)

17.00 La “Bad Apple” theory. Realizzare la “Just Culture” per un ospedale senza colpevoli. (Dott. Gallone)


18.00Chiusura dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

6 - La sicurezza del paziente. Risk Management

Procedure di valutazione

Test finale di valutazione online

Metodi di insegnamento

Lezione frontale e analisi di casi specifici

Lingua

Italiano

Informazioni

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott. Gabriele Gallone
    Docente di Risk Management e statistica per la ricerca sperimentale - Università di Torino Presidente Fondazione Pietro Paci

Docente

  • FD
    Prof. Francesco De Stefano
    Professore Ordinario di Medicina Legale Università di Genova
  • event responsible avatar
    Dott. Gabriele Gallone
    Docente di Risk Management e statistica per la ricerca sperimentale - Università di Torino Presidente Fondazione Pietro Paci
  • AG
    Dott. Andrea Gianelli Castiglione
    SSD Medicina Legale e coordinamento trapianti AOU San Martino Genova
  • AL
    Dott. Andrea Lomi
    Professore Ordinario di Medicina Legale Università di Genova

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • Centro Congressi Castello Simon Boccanegra, Ospedale San Martino
  • Largo Rosanna Benzi 10, 16132 Genova (GE)
  • Tel. 02 6694767
  • Visualizza sulla mappa