Il corso si prefigge di chiarire lo scopo del risk management in Sanità con esempi concreti tratti da segnalazioni anonime e dalla letteratura internazionale.
L’errore sarà analizzato nelle sue diverse forme e sulle molteplici cause (slip, laps, fumble, mistake), traendo spunto anche dalle esperienze della aviazione civile e militare, dalla gestione degli impianti nucleari e dagli incidenti storici che hanno aumentato la conoscenza sui meccanismi tipici che sono alla base della genesi degli eventi avversi.
Saranno approfonditi gli aspetti medico-legali ed assicurativi e gli obblighi a cui il sanitario è tenuto a sottostare per evitare rischi di contenziosi con l’azienda e con i pazienti.
Al termine del corso vi sarà una esercitazione con l’esame di un evento avverso mortale e con la discussione del caso in plenaria.