Presentazione

È ormai chiaro che le innovazioni in medicina dovute all’applicazione dei Big-data, alle Scienze “Omiche”, all’Intelligenza Artificiale, alla Robotica in chirurgia e alle tecniche di apprendimento automatico (Machine e Deep Learning) sono strumenti ormai fondamentali per studiare lo stato di salute degli individui e definire percorsi assistenziali personalizzati.

Tutti i Dirigenti Sanitari e Dirigenti Medici stanno vivendo una fase drammatica sotto il profilo delle condizioni di lavoro a partire dalle dotazioni organiche, alle condizioni contrattuali, ma si rendono conto che questo e’ il momento di proporre dei modelli organizzativi per poter iniziare questa grande trasformazione del nostro SSN dove al centro c’è un obiettivo chiaro: curare e prendersi cura del paziente con l’aiuto di questi nuovi strumenti tecnologici.

La medicina necessita oggi più di ieri del potenziale di tutti i professionisti della Dirigenza Medica e Sanitaria al fine di garantire la maggior efficienza e accuratezza diagnostica e terapeutica in tutti i settori della Medicina. Le nuove tecnologie non devono governare i processi ma devono essere governate dai Dirigenti Sanitari per migliorare il processo di cura.

Il focus di questo incontro è definire lo stato dell’arte attuale di queste nuove tecnologie negli ambiti di applicazione della Dirigenza Sanitaria che dovrà governare, verificare, validare e ottimizzare tutti i processi al fine di avere un percorso clinico diagnostico integrato.

E’ il momento di cambiare il pensiero che poneva una Dirigenza Sanitaria in Medicina ad una Dirigenza Sanitaria per la Medicina.

Programma

Ore 08:30        Registrazione

Ore 09:00        Saluti

                      Pierino Di Silverio Segretario Nazionale Anaao Assomed
                      Alberto Spano’ Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria Anaao Assomed

Ore 09:30        Presentazione dell’evento
                      Marina Tarsitano Responsabile Regionale Dirigenza Sanitaria

 

SESSIONE 1 - Moderatori: Eugenio Gragnano, Maurizio Cappiello

09:40 La Robotica in Chirurgia

            Felice Pirozzi - Direttore UOC Chirurgia Generale 2 AO Cardarelli

09.55 Il futuro dei laboratori di microbiologia

               Luciana Petrullo - Dirigente Biologa presso U.O.C. Microbiologie e Virologia Ospedale Cotugno AORN dei Colli

10:10 La trasversalità del Laboratorio di Genetica: una fucina di analisi

               Marina Tarsitano - Dirigente Biologa AO Cardarelli

10.25 L’Officina Trasfusionale

               Angelo Zuccarelli - Direttore UOC SIMT UOC Genetica Medica e di Laboratori AO Cardarelli

10:40 I Progressi tecnologici innovativi nel Laboratorio di Patologia Clinica: quale futuro?

               Vincenzo Cosimato - Dirigente Biologo ASL di Salerno

 

SESSIONE 2 - Moderatori: Annamaria Mazzella, Basilio Passamonti      

11:00 Farmacia punto e a capo: Digitalizzazione e Automazione dei percorsi clinico - assistenziali  e logistici

               Adriano Cristinziano - Direttore Farmacia AORN dei Colli

11:10 Il ruolo del Fisico Medico nell'utilizzo delle nuove tecnologie

               Luciano Iadanza - Fisico AORN San Pio di Benevento

11:25 Gli standard organizzativi quantitativi e qualitativi per la salute mentale

           Valentina Penta - Dirigente Psicologo Cardiochirurgia AORN dei Colli

11:40 Il Dirigente Sanitario nel settore ambientale: una figura emergente

           Ermanno Errani - Dirigente Chimico Incarico di struttura semplice ARPAE Ravenna     

 

TAVOLA ROTONDA - Moderatore: Bruno Zuccarelli - Segretario Regionale ANAAO ASSOMED Campania

12:20   La governance delle nuove tecnologie tra visioni utopiche e distopiche      

           Antonio D'Amore - Direttore Generale AORN Cardarelli

           Gaetano D'Onofrio - Direttore Sanitario AORN Cardarelli

           Gianluca Giannini - Ordinario di Filosofia Morale Università Federico II° Napoli

           Cosimo Nocera - Capo Dipartimento Integrato di Medicina di Laboratorio ASL NA 1 Centro

           Bruno Siciliano - Professore di Automatica, Dipartimento di Ingegneria Eletttrica e delle Tecnologie

           dell'Informazione Univeristà Federico II° Napoli

           Ugo Trama - Responsabile del UOD 08 "Politica del Farmaco e Dispositivi" Regione Campania

13:15  Question time

13:30  Chiusura lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

QUESTION TIME

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AM
    Dott.ssa Annamaria Mazzella
    Componente Direzione Nazionale ANAAO Assomed
  • CN
    Dott. Cosimo Nocera
    Responsabile del Dipartimento Organizzativo e Responsabile del Mezzogiorno dell'Anaao Assomed
  • MT
    Dott.ssa Marina Tarsitano
    Dirigente Biologa AORN Cardarelli

Relatore

  • VC
    Dott. Vincenzo Cosimato
    Dirigente Biologo ASL di Salerno
  • AC
    Dott. Adriano Cristinziano
    Direttore Farmacia AO Ospedali dei Colli
  • EE
    Dott. Ermanno Errani
    Dirigente Chimico - incarico di struttura semplice, ARPAE
  • LI
    Dott. Luciano Iadanza
    Dirigente Fisico
  • VP
    Dott.ssa Valentina Penta
    Psicologa Ospedale dei Colli
  • LP
    Dott.ssa Luciana Petrullo
    Dirigente Biologa presso U.O.C. Microbiologie e Virologia Ospedale Cotugno
  • FP
    Dott. Felice Pirozzi
    Direttore UOC Chirurgia Generale 2 AORN Cardarelli, Napoli
  • MT
    Dott.ssa Marina Tarsitano
    Dirigente Biologa AORN Cardarelli
  • AZ
    Dott. Angelo Zuccarelli
    Direttore UOC SIMT UOC Genetica Medica e di Laboratorio AORN Cardarelli

Moderatore

  • MC
    Dott. Maurizio Cappiello
    Responsabile Scuola Formazione Quadri ANAAO
  • EG
    Dott. Eugenio Gragnano
    Dirigente I livello Chirurgia Generale AORN Cardarelli
  • AM
    Dott.ssa Annamaria Mazzella
    Componente Direzione Nazionale ANAAO Assomed
  • BP
    Dott. Basilio Passamonti
    Direttore Area Omogenea di Patologia Clinica AUSL Umbria 1

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Sala Mediterraneo AORN Cartdarelli
  • Via Cardarelli 9, 80131 Napoli (NA)
  • Tel. +39081747 1111
  • Visualizza sulla mappa