AVVISO IMPORTANTE

L'evento terminerà il 31-12-2019
  • Accreditato da

Presentazione

Devi fare una diagnosi differenziale? Qual è la migliore terapia per il tuo paziente? Quali i setting assistenziali più idonei? Impara con noi a usare Dynamed Plus!

DynaMed Plus è un sito web che fornisce ai professionisti sanitari un sistema di supporto decisionale organizzato in oltre 3.200 argomenti clinici. Dynamed Plus fornisce i contenuti aggiornati e basati su una approfondita disamina riguardante validità, rilevanza e convenienza di un determinato trattamento sanitario. 

Il gruppo di lavoro, principalmente composto da medici che effettuano la loro attività lavorativa in varie discipline, monitora giornalmente il contenuto di oltre 500 riviste mediche.

Ogni articolo è valutato con riguardo alla validità scientifica e alla rilevanza pratica. Ogni nuova evidenza è integrata con i precedenti contenuti che vengono opportunamente modificati.

Dynamed Plus viene descritto dagli anglosassoni come “point of care” ovvero uno strumento che può efficacemente essere utilizzato nel momento in cui vi è il contatto clinico con il paziente sia esso lo studio ambulatoriale che un reparto di degenza.

I quesiti e soprattutto le risposte offerte da Dynamed Plus sono esplicitate in maniera tale da favorire le scelte diagnostiche e terapeutiche in maniera rapida e comprensibile.

Il corso, composto da dispensa e video suddivisi in vari step formativi, consentirà di utilizzare in maniera efficace questo potentissimo "point of care”.

Il database è in grado di fornire indicazioni sulle migliori evidenze disponibili su:

  • Il migliore approccio terapeutico per una determinata patologia o condizione clinica (es: quali sono le linee guida aggiornate per trattare la depressione?)
  • Uno strumento utile per la diagnosi differenziale sulla base dei sintomi (es: cosa devo dapprima escludere in caso di tosse cronica in un anziano?)
  • Informazioni su una determinata patologia (es: ho un paziente con lupus e ho necessità di avere un inquadramento su questa patologia)
  • Informazioni basate sulle evidenze sui test diagnostici (es: qual è la sensibilità e specificità per lo screening prenatale della sindrome di Down?)
  • Informazioni per il tuo paziente (es: dove posso trovare informazioni sulla BPCO da condividere con il mio assistito?).

Programma

Introduzione a DynaMed Plus™

Il processo editoriale.

I contenuti di DynaMed Plus sono evidence-based.

  1. Identificare le evidenze. 
  2. Selezione delle migliori evidenze disponibili.
  3. Valutazione critica. 
  4. Reporting oggettivo delle evidenze. 
  5. Sintetizzare le evidenze provenienti da più fonti.
  6. Basare le conclusioni sulle evidenze disponibili. 
  7. Aggiornamento giornaliero.

Livelli delle evidenze.

La politica di DynaMed sulla gestione dei conflitti di interesse. 

Come citare i contenuti di DynaMed Plus. 

L’applicazione di DynaMed Plus. 

Strategie di ricerca in DynaMed Plus. 

  1. L’Homepage di DynaMed Plus. 
  2. La ricerca semplice. 
  3. La pagina di un Topic di DynaMed Plus. 
  4. I Calculators (Calcolatori). 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - Protocolli - Procedure

Mezzi tecnologici necessari

Laptop e connessione a internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Gabriele Gallone
    Docente di Risk Management e statistica per la ricerca sperimentale - Università di Torino Presidente Fondazione Pietro Paci

Docente

  • Dott.ssa Simona Soldati
    Esperta in Metodologia della ricerca bibliografica ed Evidence Based Medicine

Tutor

  • Dott.ssa Simona Soldati
    Esperta in Metodologia della ricerca bibliografica ed Evidence Based Medicine

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno