L’ ANAAO ha da tempo mostrato attenzione ai cambiamenti legati all’aumento del numero di donne sullo scenario del lavoro di cura attraverso importanti momenti di riflessione e confronto sul rapporto Donne, Medicina e Lavoro, tra cui ricordiamo:
- Donne in Medicina: Una nuova sfida per la sanità del futuro; il I Convegno Nazionale, Roma 12 dicembre 2012;
- Donne, Medicina e Rappresentanza Democratica, Seminario satellite nel Congresso nazionale, Padova 2014;
- Donne, Salute, Sindacato, II Convegno Nazionale, Napoli, 2016;
- Donne, Sanita’, Sindacato I Conferenza Regione Toscana, Chianciano Terme, 7-8 marzo 2018.
In alcune di queste occasioni sono maturate condivisione e presa di coscienza sullo stato di salute lavorativa della donna, per mettere in luce e cercare soluzioni alle attuali diseguaglianze, alla permanente negazione di pari opportunità in tema di tutele, maternità, bilanciamento dei tempi vita-lavoro e di trattamento previdenziale, alle discriminazioni e violenze nei posti di lavoro.
La II CONFERENZA Regionale DONNE ANAAO Toscana del 7 e 8 Marzo 2019, promossa dalla Gruppo Donne Anaao Assomed Toscana e con il patrocinio della Federazione Toscana degli Ordini dei Medici (FTOM), si rivolge alla componente femminile medica e sanitaria al fine sia di fornire un supporto alla partecipazione delle donne ai vari livelli nelle professioni, ma anche di analizzare le situazioni di disparità lavorative presenti e purtroppo persistenti.
Nella prima giornata e in parte della seconda il Corso propone interventi da parte delle esponenti nazionali, regionali e aziendali degli organi statutari Anaao e uno spazio legale di confronto con opinion leaders in materia di diritti e tutele, con uno sguardo particolare alle politiche di genere europee e all’evoluzione storica e filosofica del ruolo della donna, in qualità di madre e medico.
OBIETTIVI
Riflettere sulla attualità dell’istituto della rappresentanza di fronte alla crescente femminilizzazione della Medicina
Discutere sulle barriere e sulle praticabili facilitazioni ad una adeguata fruizione dei diritti sui luoghi di lavoro: in particolare individuare le barriere che ostacolano la conciliazione tra maternità e il lavoro delle donne
Illustrare “buone pratiche” che riescano a favorire le pari opportunità.
Porre le condizioni per rendere la coscienza della differenza sessuale e la competenza procreativa una fonte di autorevolezza
Discutere le soluzioni più appropriate per favorire il benessere lavorativo delle donne che lavorano a contatto con il paziente.
Illustrare ipotesi di studio per l’analisi delle differenze di genere nell’analisi del personale medico nelle aziende sanitarie attraverso il Bilancio di Genere.
Relatrici e moderatrici:
Eleonora Albanese Direttivo COSMED
Sonia Albanese Cardiochirurgia pediatrica Bambin Gesù di Roma
Tania Banducci Segreteria Aziendale Anaao Assomed Toscana Sud Est
Simona Bonaccorso Direzione Nazionale Anaao Assomed
Francesca Carozzi Segreteria Aziendale Anaao Assomed ISPRO Firenze
Maria Cristina Cossu Segreteria Aziendale Anaao Assomed AOU Pisana
Marzia Cozzi Segretaria Aziendale Anaao Assomed CRO Aviano
Riccarda Del Bene Segretaria Aziendale Anaao Assomed A.O.U. Careggi Firenze
Vittoria Doretti Responsabile Rete Regionale Codice Rosa Toscana
Marlene Giugliano Segreteria Regionale Anaao Assomed Campania
Giovanna Gregori Consigliera Regionale Anaao Assomed Regione Toscana
Alessia Lunardini Segretaria Aziendale Anaao Assomed Fondazione Monasterio Pisa
Gabriella Marini Segretaria Aziendale Anaao Assomed Teramo
Caterina Matinato Segreteria Aziendale Anaao Assomed Policlinico Milano
Maria Antonietta Monteduro Gruppo di lavoro sicurezza operatori sanitari FNOMCeO
Sandra Morano Coordinatrice Nazionale Area Formazione Femminile Anaao Assomed
Anita Parmeggiani Esecutivo Nazionale Anaao Assomed
Ester Pasetti Segretaria Anaao Assomed Regione Emilia Romagna
Claudia Pozzi Segreteria Regionale Anaao Assomed Toscana - Geriatra AOU Careggi Firenze
Chiara Rivetti Segretaria Anaao Assomed Regione Piemonte
Paola Rosignoli Avvocata del Foro di Siena, Consulente Legale Anaao Assomed Toscana
Alessandra Spedicato Capo Delegazione Anaao Fems EJD
Anna Tomezzoli Esecutivo Nazionale Anaao Assomed