IN PRESENZA

CORSO PRATICO SUTURE CHIRURGICHE

RES
event logo

Dal 14-05-2024 al 14-05-2024
  • Inizio iscrizioni: 29-03-2024
  • Fine iscrizione: 10-05-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 4
  • Accreditato il: 18-03-2024
  • Crediti ECM: 5.2
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 413589
  • N. Edizione: 3
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

ACCREDITATO PER MEDICO CHIRURGO (tutte le discipline)

CORSO RISERVATO AGLI ISCRITTI ANAAO ASSOMED

Presentazione

Il corso nasce con la finalità di creare una stretta correlazione tra teoria e pratica cercando di fornire ai discenti una corretta conoscenza delle tecniche chirurgiche di base e dei relativi strumenti messi a disposizione.

Alla fine del corso i discenti anno imparato a:

  • riconoscere i diversi tipi e gravità delle ferite 
  • gestire la preparazione di un campo chirurgico sterile 
  • eseguire una medicazione e riconoscere eventuali complicanze di una ferita 
  • conoscere ed utilizzare i materiali e gli strumenti chirurgici di base per suturare 
  • confezionare diversi tipi di sutura chirurgica

Programma

08.30    Registrazione dei Partecipanti

08.45     Presentazione del corso e dei partecipanti

09.00     Introduzione teorica

    • Definizione di ferita e tipi di ferite
    • Alternative alla sutura: zaffo, stapler, colla, steri-strip
    • Medicazione delle ferite
    • Suture e punti chirurgici (staccati/continua, semplici, Donati, intradermica)
    • Materiali di sutura (fili: riassorbibili/non riassorbibili, intrecciati/monofilamento, sintetici/naturali, fili particolari, aghi: forme e dimensioni)
    • Ferri chirurgici (strumentario di base: bisturi, forbici, pinze, portaghi)
    • Obiettivo della sutura
    • Complicanze e loro prevenzione (profilassi)

 10.00     Parte pratica

    • Valutazione delle ferite
    • Indossare i guanti sterili
    • Preparare un campo sterile
    • Anestesia locale
    • Presentazione dei ferri, manipolazione ed impugnatura
    • Sutura a punti semplici
    • Sutura a punti Donati
    • Punti da materassaio
    • Sutura intradermica
    • Sutura continua
    • Medicazione
    • Rimozione punti

13.00        Conclusioni e Test E.C.M.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE

ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CB
    Dott. CARLO BARZAGHI
    Dirigente Medico I° livello UO Cardiologia AOU PIsana

Relatore

  • CB
    Dott. CARLO BARZAGHI
    Dirigente Medico I° livello UO Cardiologia AOU PIsana

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • AOU Pisana -Cisanello Aula Bascheri Edificio1 - Ingresso A
  • Via Paradisa 2, 56124 Pisa (PI)
  • Tel. +39055496035
  • Visualizza sulla mappa