Il corso si propone di fare acquisire ai dirigenti dell’area della sanità, (dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni Sanitarie), Competenze Tecnico-Professionali individuali atte a far si che il contratto di lavoro vigente possa essere applicato nei luoghi di lavoro in tutte le sua forme, anche quelle meno conosciute. Verranno acquisite le ultime conoscenze e competenze sulla relazioni sindacali aziendali e regionali, sull’orario ed organizzazione delle prestazioni di lavoro. Al termine del corso, mediante momenti di esercitazione, verranno acquisiti gli strumenti atti a poter proporre al datore di lavoro, proposte di carriera professionale associata ad una giusta retribuzione utilizzando al meglio i fondi (molto spesso non spesi) delle aziende del SSN.
Verranno acquisite conoscenze sulla metodologia della negoziazione e sul confronto, tecniche sulla valutazione e verifica della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie correlata alla relativa retribuzione aggiuntiva.
Saranno affrontati infine i temi dell’ingresso nel Mondo del lavoro anche mediante contratti atipici e l’uso del precariato, fornendo gli strumenti giuridico - amministrativi per riportare queste tipologie di lavoro nell’ambito del contratto di lavoro pubblico.