AVVISO IMPORTANTE

Il corso è riservato ai Componenti delle Segreterie e dei Consigli Aziendali o un loro delegato che non abbia già effettuato il corso base nelle scorse edizioni.

Presentazione

Il corso si propone di fare acquisire ai dirigenti dell’area della sanità, (dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni Sanitarie),  Competenze Tecnico-Professionali individuali atte a far si che il contratto di lavoro vigente possa essere applicato nei luoghi di lavoro in tutte le sua forme, anche quelle meno conosciute. Verranno acquisite le ultime conoscenze e competenze sulla relazioni sindacali aziendali e regionali, sull’orario ed organizzazione delle prestazioni di lavoro. Al termine del corso, mediante momenti di esercitazione, verranno acquisiti gli strumenti atti a poter proporre al datore di lavoro, proposte di carriera professionale associata ad una giusta retribuzione utilizzando al meglio i fondi (molto spesso non spesi) delle aziende del SSN.

Verranno acquisite conoscenze sulla metodologia della negoziazione e sul confronto, tecniche sulla valutazione e verifica della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie correlata alla relativa retribuzione aggiuntiva.

Saranno affrontati infine i temi dell’ingresso nel Mondo del lavoro anche mediante contratti atipici e l’uso del precariato, fornendo gli strumenti giuridico - amministrativi per riportare queste tipologie di lavoro nell’ambito del contratto di lavoro pubblico.

Programma

I° Giornata Venerdì 7 febbraio 2025

  • Ore 09.00–11.00: Lezione frontale - Esercitazione e question time

Le relazioni sindacali: metodologia della negoziazione e del confronto
Tecniche, strategie ed obiettivi della negoziazione e del confronto

Relatore: Mirko Schipilliti

  • Ore 11.00–13.00: Lezione frontale  –  Esercitazione e question time

Le tutele sindacali, diritto allo sciopero
L’importanza dell’utilizzo del principale strumento di azione sindacale: modalità e tempi di attivazione, il tema dei permessi, distacchi, assemblee, scioperi e ciìontingenti minimi)

Relatore: Eleonora Albanese

Ore 13.00–14.00 PAUSA PRANZO

  • Ore 14.00–16.00: Lezione frontale – Esercitazione e question time

Sistema degli incarichi dirigenziali e progressione di carriera
Gli aspetti peculiari della carriera, criticità e relazione con i fondi di finanziamento

Relatore: Francesco Medici

  • Ore 16.00–18.00: Lezione frontale  –  Esercitazione e question time

Ferie e festività, assenze, congedi, formazione e tutela della maternità e della famiglia
Diritti e doveri alla luce del contratto e delle normative

Relatore: Fabrizio Corsi

Ore 18.00 CHIUSURA LAVORI

 

II° Giornata Sabato 8 febbraio 2025

  • Ore 09.00–11.00: Lezione frontale – Esercitazione e question time

Costituzione ed estinzione del rapporto di lavoro, mobilità e comando
Quando chiederli, modalità e tempi da rispettare

Relatore: Silvia Porreca

  • Ore 11.00–13.00: Lezione frontale – Esercitazione e question time

Verifica e valutazione dei dirigenti
aspetti salienti della valorizzazione della carriera attraverso gli strumenti di giudizio

Relatore: Mario Lavecchia

Ore 13.00 CHIUSURA LAVORI

Informazioni

Obiettivo formativo

11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Metodi di insegnamento

Relazioni frontali

Esertitazioni e question time

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica analitica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica sanitaria

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Localizzazione