ONLINE

COME INTERPRETARE E DOVE REPERIRE LINEE GUIDA DI ELEVATA QUALITÀ

FAD
event logo

Dal 19-03-2018 al 31-12-2018
  • Inizio iscrizioni: 19-03-2018
  • Fine iscrizione: 21-12-2018

    Dettaglio

  • Posti liberi: 1309
  • Accreditato il: 15-02-2018
  • Crediti ECM: 30.0
  • Ore formative: 20h
  • Codice Evento: 221129
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 67.10

AVVISO IMPORTANTE

Il corso è gratuito per gli iscritti Anaao Assomed - L'evento terminerà il 31-12-2018
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Sai distinguere una buona linea guida da una di scarsa qualità? Dopo la legge Gelli è ancora più importante. Questo corso ti dà tutti gli strumenti di cui hai bisogno.

Verranno fornite gli strumenti per la comprensione della evidence based medicine e la piramide delle evidenze, da cui scaturiscono le linee guida. dal corso si potrà apprendere la differenza tra i principali studi sperimentali e le profonde differenze in termini di livello di evidenza.

Verranno, inoltre, elencatii principali database:cochrane, sign, embase ed altri siti specialistici.

Al termine del corso, il discente, acquisirà la capacita di valutare indipendentemente la qualità di una linea guida e il livello di evidenza come la forza delle raccomandazioni presenti in essa. Potrà anche reperire le migliorilinee guida attraverso i portali dedicati attingendo a prodotti di livello qualitativo adeguato.

PROMOZIONI:

- Il corso è gratuito per i medici e i dirigenti sanitari iscritti all'Anaao Assomed (clicca qui, per scoprire come accedere alla promozione)

Programma

AGLI ALBORI DELLA EVIDENCE BASED MEDICINE
LE EVIDENZE NON SONO TUTTE UGUALI: LA NUOVA PIRAMIDE DELL’EVIDENZA
I SEI STEP PER LA RICERCA DELLE EVIDENZE
Formulare adeguati quesiti clinici
Ricercare gli articoli rilevanti in letteratura
System
Summaries
Sinossi delle sintesi
Database of Abstracts of Reviews of Effectiveness (DARE)
Health evidence
Evidence Alert
PEARLS - Practical Evidence About Real Life Situations
Sintesi
Cochrane Collaboration
Sinossi dei singoli studi
Singoli studi
LE LINEE GUIDA
Verso linee guida di qualità
Il metodo GRADE
L’International Guidelines Network
Lo strumento AGREE
Linee guida italiane
Altre Linee guida a cura del Ministero della Salute
Altre fonti
La Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano per La Medicina Basata sulle Evidenze).
Linee guida internazionali
LE GIURIE DEI CITTADINI O “CONSENSUS CONFERENCE”
L’ HEALTH TECHNOLOGY ASSESMENT

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - Protocolli - Procedure

Mezzi tecnologici necessari

Laptop

Connessione a internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott. Gabriele Gallone
    Docente di Risk Management e statistica per la ricerca sperimentale - Università di Torino Presidente Fondazione Pietro Paci

Docente

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Luisella Gilardi
    Dirigente chimico presso il Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute, Asl To 3

Tutor

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Luisella Gilardi
    Dirigente chimico presso il Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute, Asl To 3