LA SFIDA DELLA CONTRATTAZIONE NELLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI: DAL SITEMA DELLE RELAZIONI SINDALI AI FONDI - COSA SAPERE E COSA SAPER FARE

RES
event logo

Dal 03-10-2025 al 04-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 01-09-2025
  • Fine iscrizione: 30-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 20
  • Accreditato il: 08-07-2025
  • Crediti ECM: 9.0
  • Ore formative: 9h
  • Codice Evento: 458272
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Il corso è riservato ai Componenti delle Segreterie e dei Consigli Aziendali o un loro delegato.

Presentazione

La graduazione delle posizioni rappresenta un processo strategico fondamentale per garantire l’equità interna e la competitività esterna delle organizzazioni, in particolare nel settore pubblico.

La crescente complessità normativa, l’evoluzione dei modelli organizzativi e il contesto di contrattazione collettiva rendono cruciale una preparazione specifica per affrontare con competenza le sfide legate alla definizione, valutazione e valorizzazione delle posizioni lavorative.

Il corso si propone di offrire una visione integrata delle logiche sottostanti alla graduazione delle posizioni, approfondendo sia gli strumenti tecnico-metodologici (sistemi di pesatura, criteri valutativi, benchmark retributivi), sia le dinamiche relazionali e sindacali che ne influenzano l’applicazione. Particolare attenzione verrà posta alle fasi di interlocuzione con le parti sociali, alla costruzione del consenso e alla gestione del conflitto negoziale.

Attraverso un approccio teorico-pratico, supportato da casi di studio e simulazioni, i partecipanti acquisiranno le competenze per gestire la contrattazione in modo efficace, tutelando gli interessi organizzativi nel rispetto dei diritti dei lavoratori. Il corso risponde quindi all’esigenza di sviluppare figure sindacali capaci di operare in un contesto regolato ma in evoluzione, con rigore tecnico e sensibilità relazionale.

Programma

Venerdi 3 ottobre
Ore 11.00 – 13.00 - Il sistema delle relazioni sindacali: dall’informazione al confronto per una efficace graduazione delle posizioni.
Relatore: Luca Barutta - Esercitazioni: Fabrizio Corsi

Ore 13.00 – 14. 00 - Pausa pranzo

Ore 14.00 – 16.00 - Il sistema degli incarichi dirigenziali: affidamento e tipologie di carriere e loro retribuzione.
Relatore: Francesco Medici - Esercitazioni: Vincenzo Cosentini
Ore 16.00 – 18.00 - 1° Role playing su informativa e confronto sulla graduazione
Attori: Montante - Barutta - Corsi - Bombace

Sabato 4 ottobre
Ore 9.00 – 11.00: Fondi per la retribuzione degli incarichi: utilizzo e costituzione anche attraverso le risorse previste da specifiche disposizioni di legge.
Relatore: Gerardo Anastasio - Esercitazioni: Mirko Schipilliti

Ore 11.00 – 12.30 – 2° Role Playing su criteri di utilizzo del fondo di posizione e caratura degli incarichi.
Attori: Bombace - Anastasio - Schipilliti – Medici

Ore 12.30 test di uscita

Informazioni

Obiettivo formativo

11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Procedure di valutazione

Test di valutazione online

Valutazione corso

Metodi di insegnamento

Relazioni frontali

Esertitazioni e question time

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MC
    Dott. Maurizio Cappiello
    Responsabile Scuola Formazione Quadri ANAAO

Relatore

  • GA
    Dott. Gerardo Anastasio
    Componente Direzione Nazionale Anaao Assomed Segretario Regionale Anaao Assomed Toscana
  • LB
    Dott. Luca Barutta
    Segretario Regionale Veneto ANAAO
  • VB
    Dott. Vincenzo Giulio Bombace
    Dirigente Medico di Medicina Fisica e Riabilitazione - Ospedale Vittoria Comiso, Ragusa
  • FC
    Dott. Fabrizio Corsi
    Dirigente Medico Anatomia Patologica Policlinico Riuniti Foggia
  • VC
    Dott. Vincenzo Cosentini
    Segretario Aziendale ANAAO AULSS 9 Scaligera
  • FM
    Dott. Francesco Medici
    Consigliere Nazionale Anaao Assomed
  • GM
    Dott. Giuseppe Montante
    ResponsabileNazionale Politiche Contrattuali ANAAO
  • MS
    Dott. Mirko Schipilliti
    Medico Specialista in Medicina Interna

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Localizzazione