I° Giornata Venerdì 4 Aprile
9.00–10.00: Lezione frontale # 10.00 – 11.00 Esercitazione e question time
Titolo: Assicurazione, rischio clinico e patrocinio legale (Gli aspetti salienti del CCNL e della legge 24/2017)
Relatore: Luigi Longo -Matteo D’Arienzo
Ore 11.00–12.00: Lezione frontale # 12.00 – 13.00 Esercitazione e question time
Titolo: Libera professione: intramoenia ed extramoenia (Vantaggi e svantaggi)
Relatore: Filippo Gianfelice
Ore 13.30-14.00 PAUSA PRANZO
Ore 14.00–15.00: Lezione frontale # 15.00 – 16.00 Esercitazione e question time
Titolo: Orario, organizzazione, piani e carichi di lavoro, Particolari tipologie del rapporto di lavoro (Definizione e problematiche inerenti all’organizzazione dell’orario di lavoro: come pianificare)
Relatore: Carlo Palermo - Alessandra Spedicato
Ore 16.00–17.00: Lezione frontale # 17.00 – 17.30 Esercitazione e question time
Titolo: Busta paga e struttura della retribuzione (Le voci della retribuzione e come leggere una busta paga)
Relatore: Eleonora Albanese - Vincenzo Cosentini
Ore 17.30–18.30: Lezione frontale # 18.30 – 19.00 Esercitazione e question time
Titolo: Basi dei Fondi contrattuali e novità sui compensi correlati alle condizioni di lavoro (Le normative che permettono la costituzione e l’integrazione dei fondi, il loro utilizzo e la correlazione alle condizioni di lavoro)
Relatore: Gerardo Anastasio- Mirko Schipilliti
19:00 CHIUSURA LAVORI
II° Giornata Sabato 5 Aprile 2025
Ore 09.00–10.00: Lezione frontale # 10.00 – 11.00 Esercitazione e question time
Titolo: Sicurezza sul lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie (legge 81/2008) (La necessità di conoscere la legge con le sue tutele, gli obblighi e le opportunità)
Relatore: Raffaele Aloi - Maurizio Cappiello
Ore 11.00–12.00: Lezione frontale # 12.00 – 13.00 Esercitazione e question time
Titolo: Responsabilità disciplinare, tutele sindacali, Incarichi extraistituzionali, incompatibilità e cumulo di impieghi - art. 53 legge 165/2001 e s.m.i. (Obblighi del dirigente sanitario, cosa si può fare al di fuori dell’orario di lavoro, quali principi rispettare)
Relatore: Silverio Selvetti - Prof. Gaetano Carlizzi
ORE 13.00 CHIUSURA LAVORI